L'architettura dell'Egitto !
|
|
Il mondo dell'Egitto , ci riserva molte sorprese , ed è affascinante in tutto il suo complesso . L' Arte (durante i 30 secoli ) dell'età faraonica , ci risalgono a noi oggi come testimonianza di grande inventiva i tempi , e qui si può visitare il tempio Intrale dedicato al culto del dio Sole , ha un grande cortile recintato , con al centro un basso e tozzo obeliseo su un' altra base , e davanti c'è un altare , quindi è a cielo aperto , per avere il diretto contatto con il dio Sole . Il tempio periptero , ha la forma di una cella rettangolare , circondato da pilastri e da colonne , che poi fu ricopiato dai greci . Quello penetrale , ha un cortile , un atrio , un vestibolo , delle celle che si ristringono a mano a mano in altezze che in larghezza . Fino al sacrario con la statua del dio , ci si può giungere da una porta monumentale preceduta da zabelischi e da un viale costeggiato da sfingi . All'inizio della diciottesima dinastia i faraoni cessarono di far costruire le tombe all'aperto , forse per evitare i saccheggi dei sepolcri , iniziarono a costruire i sepolcri nel cuore della montagna della Valle dei Re e della Valle delle Regine .
Indietro: Sicurezza
Avanti: L'arte in Egitto